La Fondazione “I Lincei per la Scuola” si inserisce nel panorama nazionale con l’intento di favorire la diffusione di un nuovo percorso didattico, volto all’aggiornamento dei docenti italiani di ogni grado d’istruzione. Da sempre aperta alla collaborazione sia con istituzioni italiane del mondo accademico ed universitario, che con altre Fondazioni nazionali, affronta con responsabilità le tematiche della formazione e dell’aggiornamento dei docenti italiani che a loro volta saranno più invogliati ad aggiornare gli studenti, il futuro del sistema Italia.
La Fondazione offre un contributo concreto di idee e di risorse per realizzare il progetto “I Lincei per un nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”, in grado di creare valore sostenibile e duraturo nel tempo per le comunità e i territori di riferimento.
Le finalità del suddetto progetto, nato dal protocollo d’Intesa firmato dall’Accademia dei Lincei e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, tendono a sostenere e favorire il miglioramento dei sistemi d’istruzione e di formazione nazionali, dando vita a una rete nazionale di Accademie che imposti, nella pluralità delle iniziative, una rinnovata metodologia di insegnamento delle materie scientifiche e delle conoscenze linguistiche e concettuali, capace di stimolare l’apprendimento del metodo scientifico e lo sviluppo della creatività e che possa incidere nel tempo su tutto il territorio nazionale, per meglio indirizzare le carriere scientifiche sia nell’ambito dell’alta formazione, che in quello della parità di genere, in linea con i documenti europei.